giovedì 27 marzo 2008

Prendi il joypad e divertiti


C'è bisogno di gente che giochi, che videogiochi. Passione contestata da tantissimi, orgoglio da hardcore gamer mai ferito però. Non siamo nè nerd nè reietti rifiuti della società. Abbiamo una vita oltre il joypad! Eppure sappiamo che l'alternativa interazione tra noi e il videogioco è qualcosa che ci tiene impegnati, e che spesso ci stimola celebralmente. Non mi sento più ottuso di prima dopo una sessione in multiplayer di Halo, non cerco rissa nei bar malfamati dopo aver fatto a pugni in Grand Theft Auto, non giro armato di spadone di bronzo dopo essermi immerso in qualche profondo dungeon di Oblivion.
Solo una sana e insaziabile voglia di divertimento. Chi videogioca lo sa, non c'è da vergognarsene anche superata l'età della crescita. Chi ha detto che è roba per bambini? Avete mai preso robe come Metal Gear Solid, o Viva Pinata, per restare più nell'esemplificazione? Aspetto e appeal sembrerebbero fatti per esser proposti ad un pubblico giovane, ma meccaniche di gioco e modalità di usufrutto sono per persone adulte, padri e madri fatevi sentire!
E poi dopo la rivoluzione totale apportata dal Nintendo Wii, chi ancora osa non dimostrarsi pronto e favorevole all'impugnare un joystick?

Nessun commento: